Un pomeriggio di giochi, sorrisi e rispetto per l’ambiente ha animato la festa patronale di Valenzani, domenica 27 luglio, grazie alla “Caccia al Tesoro Plogging” organizzata dai volontari di Astiplogging capitanati da Michele Narciso, in collaborazione con la Pro Loco e del Comune di Castagnole Monferrato.
L’appuntamento era fissato per le 17.30 e, nel giro di pochi minuti, si sono radunati oltre 25 partecipanti, tra adulti e bambini. Dopo un breve briefing per spiegare la formula dell’iniziativa, la caccia al tesoro ha preso il via, in un mix perfetto tra gioco di squadra e consapevolezza ecologica. L’attività di raccolta rifiuti era già stata svolta in precedenza dagli organizzatori, che avevano accuratamente differenziato e nascosto cinque sacchetti contenenti plastica, carta, vetro, metalli e indifferenziato in luoghi distinti del paese. I partecipanti, armati solo di intuito e degli indizi scritti in rima, hanno dovuto scovare i sacchetti nascosti, senza raccogliere nuovi rifiuti.
INDIFFERENZIATO
“Vai a non più di mezzo metro da dove va smaltito il vetro”
CARTA:
“Non cercare più di tanto, guarda dietro il luogo santo”
PLASTICA:
“Se cercare un po’ ti stanca, attraversa quella pianca”
VETRO:
“Guarda bene proprio sotto il segnale acquedotto”
METALLI (ALLUMINIO):
“Di pazienza ce ne vuole a cercar tra le nocciole”
Ad ogni sacchetto ritrovato corrispondeva un punteggio, pari al peso del materiale più un bonus speciale “festa” di 250 punti – raddoppiati a 500 per i minori – valido per la classifica annuale dell’Astiplogging Challenge.
I vincitori di questa curiosa caccia ecologica sono stati Rebecca Del Vecchio, Erica Barbieri, Riccardo Del Vecchio, Gianfranco Chiaranda e Nicola Lazzaro.
Tutti premiati dal sindaco di Castagnole Monferrato Francesco Marengo, che ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione.
A tutti i partecipanti sono stati consegnati una medaglietta ricordo e gadget da Astiplogging, mentre il pomeriggio si è concluso con un allegro rinfresco preparato dai volontari della Pro Loco e un brindisi in compagnia del sindaco Francesco Marengo.
Durante il momento conclusivo, i fondatori di Astiplogging hanno donato al primo cittadino una copia del libro “Di corsa per il mondo”, volume che raccoglie le storie degli Ambasciatori per lo Sport della Città di Asti.
Un’iniziativa originale e coinvolgente, che ha saputo unire gioco, comunità e attenzione all’ambiente, lanciando un messaggio forte e positivo.
(ARTICOLO DELLA NOSTRA PRESIDENTE CLAUDIA SOLARO PER ATNEWS)